
Il Sole è vita, rinascita, rigenerazione, splendore, gioia, intuizione (nel senso di percezione immediata e globale).
Illumina e riscalda > i raggi rettilinei e ondulati.
E’ il Figlio della doppia conoscenza, della ragione e dell’intuito. Sole e Luna scambiano spesso, in moltissime civiltà, i loro attributi: Sole come conscio e Luna come inconscio, ma anche Sole come comprensione immediata, intuitiva e Luna come comprensione attraverso la riflessione concettuale (in quanto riflesso della luce solare).
Il “bambino” immortale > la piuma rossa sopra i capelli, energia vitale ascensionale incita alla Vita > sventola la bandiera rossa, colore del sangue che unifica attivo e passivo. E’ nudo > cioè Puro. In testa una corona di fiori > simbolo del principio passivo e alle spalle alti girasoli > simbolo del sole, quale principio attivo. Ma anche dell’immortalità (i semi) e dell’amore, poiché gira sempre verso il sole (=essere amato).
Protetto dal luminare principale, il Sole, > il divino sta sul dorso di un cavallo > animale che galoppa nelle tenebre fino ad arrivare, come la notte, al giorno bianco > colore della luce, ma anche della purezza e della Luna.
L’Iniziato viene a volte raffigurato che cavalca un cavallo. Il cavallo calpesta la terra e corre nell’oscurità (istinto). Il comparire della luce può accecarlo. Sarà il cavaliere (ragione) allora che dovrà guidare fino a che, di nuovo avvolti dall’oscurità, si lascerà condurre dal cavallo. Questo alternarsi e mescolarsi di istinto ragione permette una visione globale. Il cavallo è collegato ai quattro elementi e ai tre livelli (celeste, terrestre, infero), che quindi unifica.
Il Sole senza l’umidità della luna disseccherebbe e brucerebbe tutto.
|